Masterclass

sabato 1 marzo ore 10.30-12.00
Teatro Comunale di Vicenza | Sala Prove -2
JARI BOLDRINI E GIULIO PETRUCCI
DIALOGO TRA CORPO E MOVIMENTO
Per allievi/e delle scuole di danza a partire dai 14 anni
Il laboratorio sarà condotto da Giulio Petrucci e Jari Boldrini, che condivideranno i principi di lavoro derivati dalla loro esperienza come interpreti e autori nel campo della ricerca coreografica. I partecipanti saranno guidati, attraverso degli esercizi, a sviluppare un allenamento che stimoli la creazione di forme espressive, favorendo al contempo un ambiente di scambio e dialogo. L’attenzione sarà rivolta al corpo e al movimento, con l’obiettivo di costruire, attraverso modalità creative personali, una serie di partiture coreografiche.
Costo per la partecipazione: 15,00 euro [comprende visione dello spettacolo “Pas de Deus” in programma sabato 1 marzo ore 20.45 al Ridotto del TCVI]
Per partecipare è obbligatoria l'iscrizione al form online.


sabato 8 marzo ore 10.00-14.00 JACOPO JENNA
sabato 15 marzo ore 10.00-14.00 ENZO COSIMI
sabato 22 marzo ore 10.00-13.00 e 15.00-17.00 SILVIA GRIBAUDI
Teatro Comunale di Vicenza | Sala Prove -2
STOP BEING DUMB! sul comporre in danza
Per gli studenti dell'Università IUAV di Venezia
Danza in Rete è attraversato dall’iniziativa formativa di alta specializzazione ‘STOP BEING DUMB! Sul comporre in danza’ realizzata con l’Università IUAV, rivolta agli studenti del Laboratorio integrato di Coreografia nell’ambito della laurea magistrale in Teatro e Arti performative. Si compone ogni anno di 3 incontri con 3 importanti coreografi della scena nazionale, diversi per formazione, metodo e pratica di danza; agli aspetti teorici si uniscono i momenti di pratica, in cui gli studenti possono verificare dal vivo l’evoluzione del processo creativo. Si tratta di un’operazione importante, tra le prime di questo genere in Italia, non finalizzata alla produzione, ma inserita in un contesto di formazione specialistica.


domenica 9 marzo ore 10.00-13.00
Spazio Voll di Vicenza
COLLETTIVO JENNIFER ROSA
PRATICHE DELL'ACCADERE
Masterclass aperta a tutti
Attraverso l'improvvisazione e la composizione istantanea, il laboratorio propone una pratica partecipata, accurata, sensibile, energica. Sarà uno spazio-tempo da dedicare al qui e ora, in cui “trasportarci nel momento presente” in uno stato di apertura, ricerca, piacere, invenzione. Incontreremo l'energia della danza radicandola nel corpo e nella capacità di connettersi ed emozionarsi, nello slancio all'incontro e all'accadere.
La partecipazione alla masterclass è gratuita, con iscrizione obbligatoria al form online.


martedì 11 marzo ore 18.00-19.30
Teatro Comunale di Vicenza | Sala Prove -2
ALMA MUNTEANU - BALLET JUNIOR DE GENÈVE
ROOSTER
Per allievi/e delle scuole di danza a partire dai 14 anni
Alma Munteanu, direttrice delle prove del Ballet Junior de Genève, sarà la protagonista di una masterclass unica nel suo genere, incentrata sull'arte di rielaborare e rifinire piccoli segmenti del celebre brano Rooster che andrà in scena al Teatro Comunale di Vicenza. Durante questa sessione interattiva, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi nei dettagli tecnici e interpretativi del brano, lavorando a stretto contatto con Alma per esplorare nuove prospettive e sfumature.
Costo per la partecipazione: 39,00 euro [comprende visione dello spettacolo “Rooster/Touch base/Tenir le temps” in programma mercoledì 12 marzo ore 20.45 in Sala Maggiore del TCVI]
Per partecipare è obbligatoria l'iscrizione al form online.


giovedì 27 marzo ore 18.00-19.30
Teatro Comunale di Vicenza | Sala Prove -2
ADRIANO BOLOGNINO
DENTRO UNA FIAMMA
Masterclass aperta a tutti
Partendo da alcune delle caratteristiche del lavoro di Adriano Bolognino, l’uso del gesto nella composizione coreografica e l’alternanza ritmica, si andrà a esplorare insieme ai partecipanti come questi elementi possono prendere forma e svilupparsi attraverso le mani, le braccia, la faccia e come specifiche parti del corpo possono fondersi tra di loro attraverso differenti dinamiche e qualità di movimento ed evolversi nello spazio.
Costo per la partecipazione: 39,00 euro [comprende visione dello spettacolo “la Duse - Nessuna opera” in programma mercoledì 26 marzo ore 20.45 in Sala Maggiore del TCVI]
Per partecipare è obbligatoria l'iscrizione al form online.


venerdì 4 aprile ore 19.00-20.30
Teatro Comunale di Vicenza | Sala Prove -2
SIMONA BERTOZZI
CORPI IN DIALOGO: PRATICHE PER UNA DANZA SCONFINATA
Per gli allievi della rete No-Limit-Action e ad esterni interessati
Il percorso inizierà con un lavoro di auto-esplorazione e mappatura anatomica, focalizzandosi su postura e transizioni articolari. Successivamente, l’attenzione si sposterà sulla composizione del movimento, con la creazione di brevi scritture coreografiche, strutturate su diversi livelli, per approfondire la relazione tra corpo, spazio e tempo.
La partecipazione prevede: l’acquisto del biglietto dello spettacolo "Quel che resta" di Simona Bertozzi al costo di € 6 – prezzo agevolato per scuole di danza, l’iscrizione alla rete nolimitactions (costo 10,00 €) e la quota della masterclass di Simona Bertozzi (costo 15,00 €) . Totale 32,00 €. È richiesta una esperienza pregressa nello studio del movimento.
Per iscriversi è necessario inviare una mail a retenolimitactions@gmail.com oppure inviare un messaggio al 3387415189 (Michela Negro)


sabato 5 aprile ore 17.00-18.30
Teatro Comunale di Vicenza | Sala Prove -2
VASCO PEDRO MIRINE
MOVIMENT FUSION - danza afro contemporanea
Masterclass aperta a tutti
Una lezione contemporanea ispirata alle tecniche "flying low" e "passing through" di Davide Zambrano, utilizzando ritmi di danza tradizionali e alcune basi di movimento provenienti dalle danze tradizionali africane applicate a metodi di danza classici e moderni. Con questa fusione e diversità, Movement Fusion è una classe che si focalizza nello sviluppo sull'allineamento del corpo e sulla tecnica dell'improvvisazione utilizzando la diversità e la versatilità.
Per partecipare è obbligatoria l'iscrizione al form online.